Considerando che li consiglio sempre, mi sembra il minimo indicarvi tutte le date e le sedi dei corsi Bobath per il 2023 (corsi base, corsi avanzati
HOME
Neuroplasticità
I 10 principi che guidano la neuroplasticità La neuroplasticità è un concetto relativamente recente nel mondo scientifico e con essa si intende la capacità del
Corsi Bobath per il 2022
Considerando che li consiglio sempre, mi sembra il minimo indicarvi tutte le date e le sedi dei corsi Bobath per il 2022 (corsi base, corsi avanzati
La riabilitazione dopo una frattura nell’anziano
Le cadute accidentali portano molto spesso ad una frattura nell’anziano: sia per le minori capacità di mettere in atto meccanismi automatici di protezione sia per
Corsi Bobath per il 2021
Considerando che li consiglio sempre, mi sembra il minimo indicarvi tutte le date e le sedi dei corsi Bobath per il 2021 (corsi base, corsi avanzati
Scala di valutazione per l’arto superiore
SULCS: scala di valutazione per l’arto superiore nel paziente emiplegico La SULCS (stroke upper limb capacity scale) è una scala di valutazione sviluppata dal dipartimento
La riabilitazione nella Sclerosi Multipla
La Sclerosi Multipla è una malattia cronica infiammatoria del sistema nervoso con un decorso variabile da un caso all’altro, sebbene siano evidenziabili diverse forme cliniche.
Attività in stazione eretta dopo l’ictus
C’è un’ampia scelta di attività in stazione eretta che possono essere eseguite dopo l’ictus, ma non sono tutte uguali. Per ogni paziente andrà determinata la
Guiding: cos’è e come si fa
Con il termine inglese guiding si fa riferimento a uno strumento riabilitativo caratteristico del Concetto Bobath: la guida terapeutica. Obiettivo del guiding è facilitare l’apprendimento
La spasticità nel paziente con ictus
Una delle principali sfide che il paziente con ictus si troverà ad affrontare è proprio quella della spasticità: questo anomalo ed eccessivo aumento del tono muscolare è un disturbo che affligge, anche se in misura