Il recupero della mano dopo l’ictus (sia esso ischemico o emorragico) spesso può apparire impossibile, un’impresa disperata. La mano di un paziente che ha subìto un ictus, infatti,
Tag: arto superiore
Riabilitazione della spalla emiplegica: prevenzione di dolore e complicanze
Fin troppo spesso i nostri pazienti accusano dolore alla spalla emiplegica già dopo le prime settimane di ricovero e fin troppo spesso esso si acuisce nel tempo anzichè diminuire.
Deficit di integrazione della mano plegica
Perchè, anche quando l’arto superiore ha ripreso discrete funzioni motorie dopo l’ictus, ci troviamo spesso con una mano plegica che viene utilizzata pochissimo? Non parliamo, quindi, di quei casi in
Sublussazione della spalla: tutore si o tutore no?
La sublussazione della spalla nel paziente emiplegico è un problema molto frequente e che si presenta assieme alla flaccidità muscolare: l’ipotonia di alcuni muscoli della cuffia dei rotatori
5 attività funzionali per l’arto superiore
Scegliere le attività funzionali giuste per allenare una porzione del corpo così complessa può non essere facile. La mano infatti, organo fondamentale del nostro essere umani,