Skip to content
  • Facebook
Dott.ssa Giulia Mayer

Dott.ssa Giulia Mayer

Riabilitazione Neurologica domiciliare a Roma

  • Riabilitazione dei deficit neurologici
  • Concetto Bobath
  • Categorie
    • Ictus ed emiplegia
    • Altre patologie neurologiche
    • Varie
  • Chi sono
  • Servizi
  • Contatti

Tag: emiplegia

Scala di valutazione per l’arto superiore
Ictus ed emiplegia

Scala di valutazione per l’arto superiore

Novembre 5, 2020Marzo 28, 20222 min read Giulia Mayer

SULCS: scala di valutazione per l’arto superiore nel paziente emiplegico La SULCS (stroke upper limb capacity scale) è una scala di valutazione sviluppata dal dipartimento

Leggi di più

braccio, emiplegia, funzione, item, mano, SULCS
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Ritorno al movimento normale dopo l’ictus
Ictus ed emiplegia

Ritorno al movimento normale dopo l’ictus

Settembre 27, 2020Ottobre 3, 20204 min read Giulia Mayer

Quando parliamo di riabilitazione dell’ictus intendiamo, in fondo, quel processo attraverso cui guidiamo i nostri pazienti a recuperare un movimento normale dopo l’ictus, quale che sia il metodo che

Leggi di più

emiplegia, schemi patologici, tono muscolare
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Perché non usare il tripode nell’ictus
Ictus ed emiplegia

Perché non usare il tripode nell’ictus

Giugno 17, 2020Giugno 17, 20204 min read Giulia Mayer

Perché sconsigliare l’uso del tripode (o del quadripode) dopo un ictus? E soprattutto, qual è il bastone corretto da utilizzare? Iniziamo dalle ragioni per dire di no al tripode/quadripode: Tripode e spinta verso

Leggi di più

appoggio, bastone, cammino, emiplegia, quadripode, tripode
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Stare in piedi dopo l’ictus
Ictus ed emiplegia

Stare in piedi dopo l’ictus

Giugno 17, 2020Maggio 20, 20223 min read Giulia Mayer

Ci sono moltissime attività che si possono svolgere in piedi dopo l’ictus (cosa c’è da sapere sull’ictus?), anche prima che si inizi a camminare. Anzi, allenare

Leggi di più

attività, carico, emiplegia, gamba plegica, stazione eretta
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Deficit di integrazione della mano plegica
Ictus ed emiplegia

Deficit di integrazione della mano plegica

Giugno 10, 2020Novembre 5, 20204 min read Giulia Mayer

Perchè, anche quando l’arto superiore ha ripreso discrete funzioni motorie dopo l’ictus, ci troviamo spesso con una mano plegica che viene utilizzata pochissimo? Non parliamo, quindi, di quei casi in

Leggi di più

arto superiore, deficit, emiplegia, mano, schema corporeo
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Sublussazione della spalla: tutore si o tutore no?
Ictus ed emiplegia

Sublussazione della spalla: tutore si o tutore no?

Maggio 27, 2020Agosto 27, 20214 min read Giulia Mayer

La sublussazione della spalla nel paziente emiplegico è un problema molto frequente e che si presenta assieme alla flaccidità muscolare: l’ipotonia di alcuni muscoli della cuffia dei rotatori

Leggi di più

arto superiore, bendaggio, dolore, emiplegia, spalla, sublussazione, tutore
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
La carrozzina per il paziente emiplegico
Ictus ed emiplegia

La carrozzina per il paziente emiplegico

Maggio 20, 2020Maggio 22, 20206 min read Giulia Mayer

Qual’è la carrozzina giusta per il paziente emiplegico? L’utilizzo di una carrozzina per gli spostamenti è spesso necessario durante il periodo di ospedalizzazione dopo l’ictus e, in

Leggi di più

carrozzina, cuscino antidecubito, emiplegia, ictus, monoguida, schienale posturale, terapia occupazionale
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
La centralità del tronco nell’emiplegia
Ictus ed emiplegia

La centralità del tronco nell’emiplegia

Maggio 14, 2020Maggio 14, 20204 min read Giulia Mayer

Che il trattamento del tronco nell’emiplegia debba essere il pilastro centrale della riabilitazione post-ictus ce lo dice già Pat Davies negli anni ’90: Ognuno di noi sa

Leggi di più

controllo, emiplegia, ictus, postura, stabilità, tronco
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Aprassia della mano sana nell’emiplegia
Ictus ed emiplegia

Aprassia della mano sana nell’emiplegia

Maggio 13, 2020Maggio 14, 20205 min read Giulia Mayer

Siamo abituati a parlare di mano plegica e mano sana, ma la pratica clinica da sola ci evidenzia la presenza di aprassia della mano sana nell’emiplegia. Una mano che,

Leggi di più

aprassia, bimanuale, coordinazione, destrezza, emiplegia, emisfero sinistro, ictus
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Perché il tutore per la mano emiplegica non dovrebbe essere utilizzato
Ictus ed emiplegia

Perché il tutore per la mano emiplegica non dovrebbe essere utilizzato

Maggio 12, 2020Febbraio 23, 20225 min read Giulia Mayer

Nonostante attualmente questa conoscenza sia più diffusa, non è infrequente trovare ancora chi (tra medici e terapisti) consiglia l’uso di un tutore per la mano

Leggi di più

emiplegia, grasping, ictus, mano, tutore
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Cerca nel sito

Follow me

www.facebook.com/GiuliaMayer.Riabilitazione/

Articoli recenti

  • Corsi Bobath per il 2023
  • Neuroplasticità
  • Corsi Bobath per il 2022
  • La riabilitazione dopo una frattura nell’anziano
  • Corsi Bobath per il 2021

Categorie del blog

  • Altre patologie neurologiche
  • Ictus ed emiplegia
  • Varie

Dott.ssa Giulia Mayer

Riabilitazione a domicilio sul territorio di Roma

Programmi personalizzati di riabilitazione per il recupero delle funzionalità motorie e delle autonomie personali

Concetto Bobath per adulti ed anziani

Contatti

Servizi

Categorie del blog

  • Altre patologie neurologiche
  • Ictus ed emiplegia
  • Varie
Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.

Calendario

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
This work is licensed under a Creative Commons International License.
Proudly powered by WordPress | Theme: Engage News by Candid Themes.
Questo sito utilizza cookie. Cliccando su "accetto" permetti il loro utilizzo. ACCETTOCookie settings
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA