Le cadute accidentali portano molto spesso ad una frattura nell’anziano: sia per le minori capacità di mettere in atto meccanismi automatici di protezione sia per
Tag: funzione
Scala di valutazione per l’arto superiore
SULCS: scala di valutazione per l’arto superiore nel paziente emiplegico La SULCS (stroke upper limb capacity scale) è una scala di valutazione sviluppata dal dipartimento
Recupero della mano dopo l’ictus
Il recupero della mano dopo l’ictus (sia esso ischemico o emorragico) spesso può apparire impossibile, un’impresa disperata. La mano di un paziente che ha subìto un ictus, infatti,
Riabilitazione della spalla emiplegica: prevenzione di dolore e complicanze
Fin troppo spesso i nostri pazienti accusano dolore alla spalla emiplegica già dopo le prime settimane di ricovero e fin troppo spesso esso si acuisce nel tempo anzichè diminuire.
5 attività funzionali per l’arto superiore: seconda parte
Dopo l’articolo di qualche tempo fa, ecco altre 5 attività funzionali per l’arto superiore! Il materiale che vedrete utilizzato è volutamente di facile reperibilità (quasi sempre si trova in
Deambulazione funzionale
La sostanziale differenza tra camminare e deambulare Molto spesso il percorso riabilitativo del paziente emiplegico non comprende la deambulazione funzionale, e non perchè egli non abbia in
5 attività funzionali per l’arto superiore
Scegliere le attività funzionali giuste per allenare una porzione del corpo così complessa può non essere facile. La mano infatti, organo fondamentale del nostro essere umani,