I 10 principi che guidano la neuroplasticità La neuroplasticità è un concetto relativamente recente nel mondo scientifico e con essa si intende la capacità del
Tag: ictus
Attività in stazione eretta dopo l’ictus
C’è un’ampia scelta di attività in stazione eretta che possono essere eseguite dopo l’ictus, ma non sono tutte uguali. Per ogni paziente andrà determinata la
Guiding: cos’è e come si fa
Con il termine inglese guiding si fa riferimento a uno strumento riabilitativo caratteristico del Concetto Bobath: la guida terapeutica. Obiettivo del guiding è facilitare l’apprendimento
La spasticità nel paziente con ictus
Una delle principali sfide che il paziente con ictus si troverà ad affrontare è proprio quella della spasticità: questo anomalo ed eccessivo aumento del tono muscolare è un disturbo che affligge, anche se in misura
Recupero della mano dopo l’ictus
Il recupero della mano dopo l’ictus (sia esso ischemico o emorragico) spesso può apparire impossibile, un’impresa disperata. La mano di un paziente che ha subìto un ictus, infatti,
La carrozzina per il paziente emiplegico
Qual’è la carrozzina giusta per il paziente emiplegico? L’utilizzo di una carrozzina per gli spostamenti è spesso necessario durante il periodo di ospedalizzazione dopo l’ictus e, in
La centralità del tronco nell’emiplegia
Che il trattamento del tronco nell’emiplegia debba essere il pilastro centrale della riabilitazione post-ictus ce lo dice già Pat Davies negli anni ’90: Ognuno di noi sa
Aprassia della mano sana nell’emiplegia
Siamo abituati a parlare di mano plegica e mano sana, ma la pratica clinica da sola ci evidenzia la presenza di aprassia della mano sana nell’emiplegia. Una mano che,
Perché il tutore per la mano emiplegica non dovrebbe essere utilizzato
Nonostante attualmente questa conoscenza sia più diffusa, non è infrequente trovare ancora chi (tra medici e terapisti) consiglia l’uso di un tutore per la mano
10 cose da sapere se hai avuto un ictus
Se hai avuto un ictus, o assisti qualcuno che ci sta passando, ti ritroverai inizialmente in uno stato di profonda confusione: cosa è successo e cosa